ANTIPASTI - BRUSCHETTE E TARTINE
Freselle calabresi di Mary
Ingredienti:
1° impasto:
65 gr. di lievito madre
75 gr. di farina di forza
40 gr. di acqua
2° impasto:
180 gr.di lievito madre (cioè tutto l'impasto 1°)
90 gr. di farina di forza
45 gr. di acqua
Impasto totale:
315 gr. di pasta madre (cioè tutto l'impasto 1 e 2)
850 gr. di farina di forza
500 gr. circa di acqua
25 gr. sale fino
Freselle calabresi di Mary
Ingredienti:
1° impasto:
65 gr. di lievito madre
75 gr. di farina di forza
40 gr. di acqua
2° impasto:
180 gr.di lievito madre (cioè tutto l'impasto 1°)
90 gr. di farina di forza
45 gr. di acqua
Impasto totale:
315 gr. di pasta madre (cioè tutto l'impasto 1 e 2)
850 gr. di farina di forza
500 gr. circa di acqua
25 gr. sale fino
Freselle calabresi di Mary
Preparazione:
1° impasto: Amalgamare gli ingredienti, fate una palla e lasciare riposare 3 ore in un contenitore coperto.
2° impasto: Amalgamare gli ingredienti, fate una palla e lasciare riposare 3 ore in un contenitore coperto.
Impasto totale: Impastare a mano o, se siete fortunate con l'mpastatrice, finchè l'impasto diventa molto elastico.
Fate una palla e lasciare riposare coperto a campana per trenta minuti.
Dividete l'impasto in parti di circa 150 gr. e fate dei filoncini lunghi circa 15 centimetri, lasciate riposare coperti 15 minuti.
Allungate con i aplmi delle mani i filoncini fino a circa 30 centimetri, chiudeteli a ciambella lascaindo un grosso buco.
Foderare la teglia con un foglio di alluminio, mettete le ciambelle distanziate, coprite con uno strofinaccio umido e lasciate riposare circa 8/12 ore in un luogo caldo.
Lo strofinaccio deve rimanere sempre umido; potete usare la carta semioleata alimentare.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 10/12 minuti, devono rimanere bianche.
Quando sono raffreddate tagliatele a metà e mettetele in forno a tostare per circa 30 minuti a 170° e poi per altri 30 minuti a 140°.
Sfornatele quando sono ben dorate e addrustolite. Fatele raffreddare e conditele a piacere con pomodorini e olio extravergine d'oliva oppure di lardo o con olio basilico e olive nere.
Note: La Fresa è una pasta di pane lievitato, che viene biscottata in forno. Ha la forma cilindrica. Esistono diverse versioni della fresa: integrale, bianca, di grano duro, di granone.
Le freselle si mantengono per mesi se le mettete in una scatola a chiusura ermetica.
Preparazione:
1° impasto: Amalgamare gli ingredienti, fate una palla e lasciare riposare 3 ore in un contenitore coperto.
2° impasto: Amalgamare gli ingredienti, fate una palla e lasciare riposare 3 ore in un contenitore coperto.
Impasto totale: Impastare a mano o, se siete fortunate con l'mpastatrice, finchè l'impasto diventa molto elastico.
Fate una palla e lasciare riposare coperto a campana per trenta minuti.
Dividete l'impasto in parti di circa 150 gr. e fate dei filoncini lunghi circa 15 centimetri, lasciate riposare coperti 15 minuti.
Allungate con i aplmi delle mani i filoncini fino a circa 30 centimetri, chiudeteli a ciambella lascaindo un grosso buco.
Foderare la teglia con un foglio di alluminio, mettete le ciambelle distanziate, coprite con uno strofinaccio umido e lasciate riposare circa 8/12 ore in un luogo caldo.
Lo strofinaccio deve rimanere sempre umido; potete usare la carta semioleata alimentare.
Cuocete in forno preriscaldato a 200° per circa 10/12 minuti, devono rimanere bianche.
Quando sono raffreddate tagliatele a metà e mettetele in forno a tostare per circa 30 minuti a 170° e poi per altri 30 minuti a 140°.
Sfornatele quando sono ben dorate e addrustolite. Fatele raffreddare e conditele a piacere con pomodorini e olio extravergine d'oliva oppure di lardo o con olio basilico e olive nere.
Note: La Fresa è una pasta di pane lievitato, che viene biscottata in forno. Ha la forma cilindrica. Esistono diverse versioni della fresa: integrale, bianca, di grano duro, di granone.
Le freselle si mantengono per mesi se le mettete in una scatola a chiusura ermetica.
