SECONDI PIATTI - PESCE
Filetto di nasello in crosta su vellutata di pomodoro e pinoli
Ingredienti per 2 persone:
2 filetti di nasello o merluzzo, fresco o congelato
olio extravergine d'oliva
1 limone biologico grattato
Per la panatura:
2 cucchiai di pan grattato
1 cucchiaio di capperi tritati sottosale
2 cucchiai di prezzemolo tritato
Per la vellutata di pomodoro:
1 pomodoro maturo o salsa di pomodoro di buona qualità
1 cucchiaio pinoli tostati
olio extravergine d'oliva
sale
Filetto di nasello in crosta su vellutata di pomodoro e pinoli
Ingredienti per 2 persone:
2 filetti di nasello o merluzzo, fresco o congelato
olio extravergine d'oliva
1 limone biologico grattato
Per la panatura:
2 cucchiai di pan grattato
1 cucchiaio di capperi tritati sottosale
2 cucchiai di prezzemolo tritato
Per la vellutata di pomodoro:
1 pomodoro maturo o salsa di pomodoro di buona qualità
1 cucchiaio pinoli tostati
olio extravergine d'oliva
sale
Filetto di nasello in crosta su vellutata di pomodoro e pinoli
Preparazione:
Passate i filetti in un filo d'olio e poi impanateli con 2 cucchiai di pan grattato, 1 cucchiaio di capperi tritati sottosale, 2 cucchiai di prezzemolo tritato.
Scaldate un filo d'olio in una padella antiaderente, aiutandovi con la carta da cucina togliete l'eccesso, la padella deve essere appena unta e un filo di sale.
Mettere i filetti impanati e cuocete per 2/3 minuti per parte, deve dorarsi un po' la panatura, pressateli con una spatola da cucina.
Spegnere il fuoco e lasciateli sul fornello, cosi' continueranno la cottura.
Intanto preparate la vellutata frullando il pomodoro senza buccia con i pinoli, un filo d'olio e sale.
Impiattiamo: mettete la vellutata e sopra il filetto di nasello e grattugiate sopra il limone.
Note: non togliete il sale dai capperi. Se avete paura che il pesce rimanga crudo potete mettere il coperchio, si gratina bene e cuoce l'interno del pesce.
Preparazione:
Passate i filetti in un filo d'olio e poi impanateli con 2 cucchiai di pan grattato, 1 cucchiaio di capperi tritati sottosale, 2 cucchiai di prezzemolo tritato.
Scaldate un filo d'olio in una padella antiaderente, aiutandovi con la carta da cucina togliete l'eccesso, la padella deve essere appena unta e un filo di sale.
Mettere i filetti impanati e cuocete per 2/3 minuti per parte, deve dorarsi un po' la panatura, pressateli con una spatola da cucina.
Spegnere il fuoco e lasciateli sul fornello, cosi' continueranno la cottura.
Intanto preparate la vellutata frullando il pomodoro senza buccia con i pinoli, un filo d'olio e sale.
Impiattiamo: mettete la vellutata e sopra il filetto di nasello e grattugiate sopra il limone.
Note: non togliete il sale dai capperi. Se avete paura che il pesce rimanga crudo potete mettere il coperchio, si gratina bene e cuoce l'interno del pesce.
