SECONDI PIATTI - CARNI BIANCHE
Quaglie ai semi di melograno
Ingredienti per 4 persone:
4 quaglie
4 fette sottili di lardo
2 melograni
1 arancia affettata
1 bicchierino di Marsala
1 bicchiere di olio extra vergine d’oliva
20 gr burro
salvia
sale
pepe
Quaglie ai semi di melograno
Ingredienti per 4 persone:
4 quaglie
4 fette sottili di lardo
2 melograni
1 arancia affettata
1 bicchierino di Marsala
1 bicchiere di olio extra vergine d’oliva
20 gr burro
salvia
sale
pepe
Quaglie ai semi di melograno
Preparazione:
Pulite le quaglie e fiammeggiatele sul gas, poi rimuovete le interiora.
Prendete i melograni, recuperatene i semi e metteteli in una ciotola, quindi irrorateli col Marsala. Lasciate riposare per 20 minuti.
Riempite le quaglie con i semi di melograno precedentemente bagnati nel Marsala e fasciatele con le fette di lardo.
In un tegame fate sciogliere il burro con l’olio e la salvia, dopodiché aggiungete le quaglie e fatele indorare.
Disponete le quaglie in una pirofila da forno e cuocete per 30 minuti a 180 °C innaffiando con Marsala.
Servite nel piatto guarnito con le fette d’arancia e qualche seme di melograno.
Preparazione: 1 ora e 30 minuti
Cottura: 30 minuti circa
Consigli dello chef
Se lo si desidera si possono adagiare le quaglie su crostini di pane realizzati con fette di pane tipo baguette precedentemente imburrate e fatt indorare in forno.
Questo piatto si accompagna bene con il vino Sassella.
Preparazione:
Pulite le quaglie e fiammeggiatele sul gas, poi rimuovete le interiora.
Prendete i melograni, recuperatene i semi e metteteli in una ciotola, quindi irrorateli col Marsala. Lasciate riposare per 20 minuti.
Riempite le quaglie con i semi di melograno precedentemente bagnati nel Marsala e fasciatele con le fette di lardo.
In un tegame fate sciogliere il burro con l’olio e la salvia, dopodiché aggiungete le quaglie e fatele indorare.
Disponete le quaglie in una pirofila da forno e cuocete per 30 minuti a 180 °C innaffiando con Marsala.
Servite nel piatto guarnito con le fette d’arancia e qualche seme di melograno.
Preparazione: 1 ora e 30 minuti
Cottura: 30 minuti circa
Consigli dello chef
Se lo si desidera si possono adagiare le quaglie su crostini di pane realizzati con fette di pane tipo baguette precedentemente imburrate e fatt indorare in forno.
Questo piatto si accompagna bene con il vino Sassella.
