SECONDI PIATTI - PESCE
Sogiola cremosa in agrodolce
Ingredienti per 2 persone:
10 filettini do sogliola
farina
una noce di burro
30 g di zucchero
1 cucchiaio di miele
2 tuorli d’uovo
2 cucchiai di aceto
Sogiola cremosa in agrodolce
Ingredienti per 2 persone:
10 filettini do sogliola
farina
una noce di burro
30 g di zucchero
1 cucchiaio di miele
2 tuorli d’uovo
2 cucchiai di aceto
Sogiola cremosa in agrodolce
Preparazione:
Prendete una padella, fateci sciogliere la noce di burro e adagiate i filetti di sogliola ben infarinati.
Fateli cuocere delicatamente da ambo i lati senza coprirli e salarli.
Una volta cotti metteteli su un piatto da portata e teneteli in forno in modo che rimangano caldi.
In una piccola casseruola mettete i tuorli d’uovo, lo zucchero, il miele, l’aceto e 2 cucchiai d’acqua.
Cuocete a fuoco lento continuando a girare senza mail far bollire, per evitare la cottura dell’uovo, per circa 5 minuti.
Prendete il piatto da portata con i filettini di sogliola e versate sopra la cremina ottenuta.
Servire ben caldi.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Consigli dello chef
Potete servire la sogliola con una insalatina fresca.
Bevanda consigliata: Acqua frizzante.
Il vino consigliato è il Riesling Fritz (bianco) o il Langhe Bianco DOC Arbarei.
Preparazione:
Prendete una padella, fateci sciogliere la noce di burro e adagiate i filetti di sogliola ben infarinati.
Fateli cuocere delicatamente da ambo i lati senza coprirli e salarli.
Una volta cotti metteteli su un piatto da portata e teneteli in forno in modo che rimangano caldi.
In una piccola casseruola mettete i tuorli d’uovo, lo zucchero, il miele, l’aceto e 2 cucchiai d’acqua.
Cuocete a fuoco lento continuando a girare senza mail far bollire, per evitare la cottura dell’uovo, per circa 5 minuti.
Prendete il piatto da portata con i filettini di sogliola e versate sopra la cremina ottenuta.
Servire ben caldi.
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 20 minuti
Consigli dello chef
Potete servire la sogliola con una insalatina fresca.
Bevanda consigliata: Acqua frizzante.
Il vino consigliato è il Riesling Fritz (bianco) o il Langhe Bianco DOC Arbarei.
